Lunedì 17 marzo 2025 la consigliera comunale PD Isabella Angiuli ha presentato un intervento ad inizio seduta dal titolo “Settimana della Legalità 2025: un Impegno Concreto per la Cultura della Giustizia a Bologna”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento in aula

La Settimana della Legalità 2025, promossa dal Comune di Bologna, rappresenta un’importante occasione per sensibilizzare i più giovani sulla lotta contro le mafie e sull’importanza di una cultura della legalità. In particolare, il coinvolgimento degli studenti in attività educative, come la lettura delle storie delle vittime innocenti delle mafie e la creazione di catene simboliche, aiuta a costruire una consapevolezza collettiva che unisce la memoria storica al presente. Il gesto poi di servire la pasta biologica Libera Terra nelle mense scolastiche è un segno tangibile di sostegno alle realtà che combattono quotidianamente le ingiustizie, promuovendo valori di giustizia e solidarietà. Questa iniziativa è fondamentale per formare cittadini responsabili e consapevoli, pronti a difendere i principi di legalità nella loro vita quotidiana.
 
E sempre dei giorni scorsi il rinnovo del Patto per la legalità fiscale e sociale. In base all’accordo, il Comune di Bologna si impegna a inviare all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza segnalazioni mirate su particolari posizioni, attività ed operazioni al fine di promuovere la legalità fiscale.
Anche questa un’azione concreta per garantire una maggiore equità nella fruizione dei servizi di welfare di cui volevo dare conto.