Lunedì 8 settembre 2025 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato l’ordine del giorno per intraprendere e sostenere ogni iniziativa possibile volta al ritiro del piano di esuberi in YOOX.

L’ordine del giorno è stato firmato, tra l’altro, anche dalle consigliere e dai consiglieri comunali PD Giorgia De Giacomi, Maurizio Gaigher, Isabella Angiuli, Rita Monticelli, Vincenzo Naldi, Roberta Toschi, Loretta Bittini, Antonella Di Pietro, Roberto Fattori, Marco Piazza, Franco Cima, Mery De Martino, Cristina Ceretti, Claudio Mazzanti, Mattia Santori, Roberto Iovine, Giulia Bernagozzi.
E’ possibile accedere qui al video degli interventi di discussione dell’ordine del giorno in aula.
Online ed in allegato è disponibile il relativo comunicato stampa.
Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato in aula.
IL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLOGNA
Premesso che:
– Yoox è un e-commerce fondato da Federico Marchetti che vende moda, lusso e design, offrendo sia articoli di stagioni precedenti a prezzi scontati sia prodotti attuali, rappresentando una delle principali piattaforme online a livello mondiale per lo shopping di lusso.
– Nel 2018 Marchetti è uscito dalla società vendendo a Richemont e, più di recente, nell’ottobre 2024, il gruppo ha ceduto Yoox Net-a-Porter a Mytheresa, società tedesca controllata dal gruppo LuxExperience
Considerato che:
– LuxExperience ha annunciato un pesante piano di tagli di personale a livello globale, a causa del calo di fatturato, consistente in 700 esuberi nei vari Paesi in cui il gruppo è presente. Di questi, 211 sono lavoratori e lavoratrici distribuiti nelle sedi italiane, di cui 134 all’Interporto di Bologna e 31 nella sede di Zola Predosa
– I sindacati hanno diffidato la società affinché ritiri con effetto immediato la procedura di licenziamento collettivo e hanno annunciato un primo pacchetto di scioperi per contrastare questa decisione unilaterale, denunciando l’assenza di volontà negli scorsi mesi di aprire un tavolo di crisi tra le parti, in un contesto di consapevolezza dei risultati economici negativi e al contempo di rassicurazioni sulla tenuta occupazionale
Tenuto conto che:
– Yoox è iscritta a Confindustria, firmataria de il Patto per il Lavoro e il Clima della Regione Emilia Romagna;
– Il Patto per il Lavoro e il Clima prevede espressamente “l’esclusione dei licenziamenti collettivi, anche prevedendo l’utilizzo preventivo di ammortizzatori sociali”
Il Consiglio comunale
esprime solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori coinvolti in questo piano di esuberi auspicandone il ritiro immediato
invita il sindaco e la giunta
ad intraprendere e sostenere ogni iniziativa possibile volta al ritiro del piano di esuberi in Yoox e ad attivare i canali istituzionali di confronto tra le parti, creati e sottoscritti proprio al fine di dotarsi degli strumenti che evitano licenziamenti collettivi unilaterali.
F.to D. Begaj, G. Tarsitano, S. Larghetti, P. Marcasciano, G. De Giacomi, M. Gaigher, I. Angiuli, R. Monticelli, V. Naldi, R. Toschi, L. Bittini, A. Di Pietro, R. Fattori, M. Piazza, F. Cima, M. De Martino, C. Ceretti, C. Mazzanti, M. Santori, R. Iovine, G. Bernagozzi., F. Diaco, M. Manca, S. Negash.
