Lunedì 20 gennaio 2025 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro ha presentato un intervento ad inizio seduta dal titolo “Anche l’ONU interviene contro il DDL Sicurezza”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento di inizio seduta.

A criticare il Ddl sicurezza del governo che colpisce diritti e libertà delle persone non sono più soltanto le opposizioni e le piazze italiane, ma anche le istituzioni internazionali.
È di dicembre la lettera che l’ONU ha indirizzato al Governo italiano, ponendo l’attenzione su una serie di articoli in netto contrasto con gli obblighi che i paesi hanno in materia di diritti umani .
Solo questo dovrebbe bastare per far comprendere quanto sia grave la proposta di legge in discussione . Ma evidentemente nel governo Meloni prevale la volontà di approvare provvedimenti repressivi e identitari della destra “ordine e sicurezza” di dubbia costituzionalità.
Limitare le libertà di espressione, di manifestazione e di dissenso delle persone, aumentare i reati e le pene, prolungare la detenzione, punire la resistenza passiva in carcere e ipotizzare uno scudo protettivo per le forze dell’ordine anche nel caso di uso sproporzionato della forza, sono solo alcuni esempi delle violazioni dei diritti sanciti nella convenzione internazionale dei diritti civili e politici che si tenta di far diventare legge.
Un Ddl che oltre a colpire regole democratiche fondamentali, qualifica nei fatti una maggioranza al governo che sta seriamente rischiando di compromettere e isolare lo stato Italiano.