Le commissioni consiliari “Scuola, Antimafia, Legalità Democratica, Coesione Sociale, Cultura e Giovani, Europa e Attività Internazionali” e
“Salute, Welfare, Politiche per le Famiglie la Comunità e delle Fragilità” sono convocate per il giorno
MERCOLEDI’ 27 SETTEMBRE 2023 alle ore 11 in videoconferenza
per la trattazione, tra l’altro in prosecuzione dell’udienza conoscitiva richiesta dalle consigliere e dai consiglieri Antonella Di Pietro, Rita Monticelli, Roberta Toschi, Mery De Martino, Giulia Bernagozzi, Loretta Bittini, Franco Cima e Cristina Ceretti sui percorsi di alfabetizzazione, istruzione e formazione a favore dei soggetti adulti della Casa circondariale di Bologna Rocco D’Amato.
nonché la trattazione dell’udienza conoscitiva richiesta dalle consigliere e dai consiglieri Antonella Di Pietro, Rita Monticelli, Roberta Toschi, Mery De Martino, Giulia Bernagozzi, Loretta Bittini, Franco Cima e Cristina Ceretti sui percorsi di formazione professionale e le esperienze lavorative presenti all’interno della Casa circondariale di Bologna.
Invitati:
Rosa Alba Casella, Direttrice casa circondariale di Bologna Rocco D’Amato
Massimo Ziccone, Responsabile area educativa casa circondariale di Bologna
Antonio Ianniello, Garante comunale delle persone private della libertà personale
Luca Rizzo Nervo, Assessore al Welfare del Comune di Bologna
Stefano Cuppini, CEFAL
Simone Zucca, presidente CAF ACLI di via Emilia
Enrica Morandi, sartoria femminile e maschile
Nicola Sandri, lavanderia industriale
Francesca De Leo, Istituto per l’istruzione professionale dei lavoratori edili (IIPLE)
Carlotta Bianchi, fondazione Aldini Valeriani
Collegamento in streaming al seguente link:
https://www.youtube.com/ConsiglioComunaleBologna