Le commissioni consiliari “Parità e Pari Opportunità”, “Salute Welfare, Politiche per le Famiglie, la Comunità e delle Fragilità” sono convocate per il giorno
mercoledi 25 OTTOBRE 2023 alle ore 14,30 in Videoconferenza

per la trattazione, tra l’altro, in continuazione dell’udienza conoscitiva richiesta dai consiglieri Mery De Martino, Mattia Santori, Marco Piazza, Simona Larghetti, Detjon Begaj, Giacomo Tarsitano, Siid Negash in merito all’ aggiornamento urgente per approfondire le condizioni dei detenuti, degli operatori dell’Istituto, dei percorsi educativi trattamentali e per approfondire le possibili evoluzioni dovute all’entrata in vigore del decreto Caivano.

Sono Invitati:
Luca Rizzo Nervo, Assessore Welfare, nuove cittadinanze, fragilità e presidente del Comitato locale
per l’Area dell’Esecuzione penale adulti
Carla Martignani Area Welfare e Promozione del Benessere di Comunità
Stefania Corfiati Asp Citta di Bologna
Annamaria Nicolini Asp Citta di Bologna
Antonio Ianiello, Garante delle persone private della libertà personale
Roberto Cavalieri Garante regionale delle persone sottoposte a misure limitative o restrittive della
libertà personale
Claudia Giudici Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza Regione Emilia Romagna
Marco Bonfiglioli Dirigente Centro Giustizia Minorile Bologna
Alfonso Paggiarino Direttore dell’Istituto Penale per i Minorenni di Bologna
Romina Frati, Coordinatrice dell’area educativa
Francesco Casimirri Referente Ausl per la sanità penitenziaria
Paolo Li Marzi Comandante di Reparto della Polizia Penitenziaria dell’IPM
Francesco Campobasso, SAPPE Emilia Romagna
Un rappresentante del sindacato OSAPP Emilia Romagna
Anna La Marca rappresentante del Sindacato SINAPPE
Giuseppe Merola, Dirigente nazionale CNPP
I Referenti per le funzioni pubbliche di Cgil, Cisl, Uil
Vincenzo Cocco, Avvocato difensore d’ufficio minorenni.

Collegamento in streaming al seguente link:
https://www.youtube.com/ConsiglioComunaleBologna