Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Consigliere Comunale Marco Piazza presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 21 marzo 2025
PREMESSO CHE:
Come annunciato l’amministrazione comunale ha proseguito il confronto con le parti sociali in merito alla manovra tariffaria del TPL
In seguito all’accordo con le organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL sono state introdotte ulteriori agevolazioni tra cui:
– La riduzione dell’abbonamento annuale in base a 3 fasce ISEE (ampliando l’agevolazione già introdotta da un precedente accordo)
– Possibilità di agevolazione ai dipendenti delle aziende anche sotto i 100 dipendenti
– la destinazione di citypass gratuiti per le famiglie coinvolte nel progetto “Care Giver”
– la conferma dell’introduzione di un nuovo servizio di trasporto pubblico su gomma per l’aeroporto
– l’impegno a confrontarsi ogni sei mesi con le organizzazioni sindacali per monitorare l’andamento delle misure e il miglioramento ed estensione del servizio
E’ stata inoltre attivata l’estensione della durata dell’ecoticket da 6 a 10 mesi come richiesto dal Consiglio Comunale.
RITENUTO CHE
Questi accordi evidenziano in modo ancora più netto l’intenzione dell’amministrazione di non penalizzare, ma anzi agevolare, gli utilizzatori abituali del servizio di trasporto pubblico concentrando la grossa parte degli aumenti solo sui titoli utilizzati dai viaggiatori occasionali.
Che la manovra tariffaria e questo nuovo accordo, siano stati pensati per incentivare l’utilizzo regolare del TPL rendendolo ancora più attrattivo e, per molte persone, persino più conveniente rispetto alle precedenti tariffe.
Che questa manovra darà anche la possibilità di investire sulla qualità del servizio sia in qualità che in potenziamento del servizio (tra cui la nuova linea per l’aeroporto)
Una valutazione politica di questo nuovo accordo e se sia segnale che la città abbia finalmente compreso che gli utilizzatori abituali del mezzo pubblico sono ampiamente salvaguardati (e in molti casi persino agevolati) dalle nuove tariffe del TPL
Se TPER abbia già pianificato una campagna di comunicazione aggiornata a questo nuovo accordo in grado di rendere evidente la convenienza dell’utilizzo regolare del Trasporto pubblico
Il Consigliere
Marco Piazza
