Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
PREMESSO CHE
Nella nuova sezione minorile “provvisoria” presso la Dozza, sono arrivati i primi 9 giovani
Il Sottosegretario alla Giustizia Ostellari ha visitato la struttura e ha affermato che i giovani reclusi sono aumentati dai 380 del 2022 ai 611 di oggi (con punte di 630) a causa “dell’aumento della violenza”. Ha aggiunto che il decreto Caivano (entrato in vigore del 2023 che prevede tra le altre cose un inasprimento delle pene per i minori) non c’entra con l’aumento dei giovani detenuti.
Il Sottosegretario alla Giustizia Ostellari ha ribadito che il trasferimento è provvisorio in attesa che vengano completati 3 nuovi Istituti penali minorili attualmente in costruzione (a Lecce, L’Aquila e Rovigo). Ha poi aggiunto che per gestire il sovraffollamento il Governo non prevede la costruzione di nuove carceri minorili ma punta a investire nelle comunità socio-educative.
Ha inoltre affermato che il numero totale di giovani che saranno trasferiti nelle 50 celle singole approntate si limiterà a 26 e non ai 50 inizialmente annunciati.
PREMESSO INOLTRE CHE
Dal 7 aprile il centro di prima accoglienza dell’IPM di via del Pratello sarà trasferito ad Ancona per 6 mesi per consentire la ristrutturazione del primo lotto di lavori, poi toccherà al carcere minorile.
L’assessora Matilde Madrid si è recata in visita presso l’istituto Dozza
RITENUTO
Difficilmente verosimile che l’aumento del 61% dei giovani detenuti sia imputabili esclusivamente ad un corrispondente aumento della violenza in soli 3 anni come affermato dal sottosegretario
Controverso l’affermare che si punta alle comunità socio-educative mentre si stanno costruendo nuove carceri minorili e si promuove un decreto che inasprisce le pene detentive a scapito di percorsi alternativi
CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA
Un parere politico sul trasferimento in essere e sulle garanzie di provvisorietà
Un parere, a seguito della sua visita, sugli spazi e sul totale isolamento dagli adulti
Un parere sui numeri che sono di nuovo mutati (prima 50, poi 70, ora scesi a 26) e sui corrispondenti spazi approntati in un carcere gravemente sovraffollato come la Dozza
Una valutazione sul trasferimento della comunità di prima accoglienza di Bologna ad Ancona per 6 mesi.
Il Consigliere
Marco Piazza
