Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 18 gennaio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale MarcoPiazza presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time 19 gennaio 2024
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativi alle accuse mosse contro il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus

chiede al Sindaco e alla Giunta una valutazione politico-amministrativa in merito

-Alla luce delle accuse infamanti mosse contro il premio Nobel per la pace Muhammad Yunus che hanno portato alla sua condanna a sei mesi di reclusione da parte dell’attuale regime che governa il Bangladesh

Premesso che

-Il Prof. Muhammad Yunus è l’ideatore del microcredito e promotore del suo utilizzo su ampia scala basato sulla fiducia alle persone soprattutto le più povere. La sua idea ha permesso di
affrancare dalla povertà assoluta centinaia di milioni di famiglie avviando uno sviluppo basato sulla solidarietà. La bontà dell’intuizione di Yunus, oltre che dagli immensi benefici sociali, è stata confermata anche dall’elevatissimo tasso di restituzione dei prestiti ottenuti con il microcredito.

-L’Università di Bologna ha conferito la Laurea ad Honorem al prof. Muhammad Yunus Il Comune di Bologna ha conferito al Prof. Muhammad Yunus la cittadinanza onoraria proprio
per i principi ispiratori del suo operato del tutto simili ai valori che da sempre caratterizzano la storia della nostra città.

-Bologna ha introdotto iniziative sul modello del microcredito di Muhammad Yunus già dal 2012 con il progetto “Microcredito alla persona per le entrate comunali” da cui sono poi derivati altri
progetti, tra cui il Microcredito per la Casa.

-A livello globale sono numerose le iniziative a supporto del prof. Yunus per chiedere la sospensione dei procedimenti giudiziari attivi nei suoi confronti che si configurano come una
vera e propria persecuzione politica e che hanno visto il coinvolgimento, tra gli altri, anche di oltre 100 premi Nobel di tutto il mondo.

-Preso atto del Manifesto di Solidarietà promosso anche dalla nostra città e dalla Fondazione Yunus Italia, sottoscritto il 17 gennaio presso la sede Comunale.
Pone la seguente domanda di attualità:

Per avere dal Sindaco e dalla Giunta una valutazione politica della situazione che vede coinvolto il nostro cittadino onorario prof. Muhammad Yunus e delle iniziative di solidarietà in corso per
sostenerlo.

Il Consigliere
Marco Piazza