Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 13 marzo 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 14 marzo 2025,
In relazione agli articoli sulla stampa locale relativi ai recenti fatti di cronaca a causa di malviventi che hanno aggredito, tra l’altro, anche una giovanissima ragazza e che richiede sempre il pronto intervento del personale delle Forze dell’Ordine per il ripristino della sicurezza in città ed ai quali va il nostro sentito ringraziamento per l’impegno in un lavoro che è sotto pressione per la costante carenza di organico;
tenuto conto della necessità di un aumentato controllo di prevenzione e di repressione di atti criminali, già più volte richiesto;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su quali saranno le scelte, per quanto di propria competenza, nel campo della prevenzione e cura della sicurezza cittadina e per la pianificazione di tutti gli interventi possibili di repressione della criminalità in tutte le sue forme, tra cui anche i casi di violenza grave, a danno di persone fragili. Ciò tenendo presente da un lato la grave carenza di organico, nonostante gli ultimi arrivi di personale, per le Forze dell’Ordine e della Sicurezza, purtroppo soltanto insufficienti rispetto alle reali esigenze di una città come quella di Bologna, ormai città di medio-grandi dimensioni, in cui si concentrano questi fenomeni ed episodi e tenendo presente dall’altro lato del fatto che la Polizia di Stato è preposta per legge a tale compito e che anche i Sindacati di Polizia e non solo denunciano da molto tempo l’esigenza di tenere alta l’attenzione sul tema sicurezza con la necessità di incrementare significativamente il proprio organico.
Il consigliere
Claudio Mazzanti