Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.
Bologna, 18 luglio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 19 luglio 2024,
In relazione alla rassegna stampa locale sull’accordo tra Comune di Bologna e ACER per affrontare il problema della politica abitativa con nuove soluzioni ed operazioni innovative e di grande valore sociale e amministrativo, come il bando previsto per l’assegnazione degli alloggi in Via Carracci, oggi abitata da 36 nuclei per un totale di 111 persone di cui 41 minori, tutte in relazione con i servizi sociali;
l’edificio è di proprietà di ACER e diventerà una struttura temporaneamente dedicata all’emergenza abitativa, ma in seguito sarà la sede di un progetto per l’abitare collaborativo e solidale, sulla scia quindi del modello già sperimentato per la palazzina di Via Capo di Lucca per trovare una risposta di welfare innovativo e nel bando che verrà fatto potranno partecipare anche gli attuali abitanti ;
chiede al Sindaco e alla Giunta
– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su come intende procedere riguardo all’emergenza-urgenza abitativa per trovare una soluzione non estemporanea, ma strutturale che affronti con strumenti necessariamente nuovi e aggiornati la domanda sociale completamente cambiata e quindi anche con questo accordo e relativo bando ed in particolare come intende formularlo riguardo ai richiedenti e con quale tempistiche, in presenza purtroppo di tagli pesanti del governo nazionale alle politiche abitative che ha portato al definanziamento del bando nazionale per l’affitto e a zero fondi per l’Edilizia Residenziale Pubblica.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti
