Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 16 gennaio 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 17 gennaio 2025,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sull’annuncio della nascita di Fondazione Abitare Bologna, per la quale il Comune farà da garante per 12 mesi a chi affitta;
l’Agenzia per l’affitto gestita dalla nuova Fondazione Abitare Bologna punterà ad intercettare il patrimonio immobiliare sfitto privato che risulta, da una recente indagine tra le 13.500 e le 15.300 unità, ma metterà a disposizione anche alloggi pubblici di Comune, Città matropolitana e Asp. Sono inoltre interessati a partecipare Acer, Ergo, Forum del Terzo Settore;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su come si inserisce la creazione della Fondazione Abitare Bologna nel contesto generale delle politiche per la casa che da sempre il Comune di Bologna ha cercato di sostenere per quanto le possibilità economiche di un ente locale possono coprirlo e
– conoscere come la Giunta intende continuare anche il dialogo con il Governo riguardo all’imponente taglio dei fondi che da mesi colpiscono il fondo per l’affitto, ormai senza risorse, e la totale riduzione di trasferimenti o garanzie statali per qualsiasi investimento nel settore immobiliare degli enti locali che devono pertanto contare soltanto sulle proprie forze di Bilancio.
Il consigliere
Claudio Mazzanti