Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.
Bologna, 25 luglio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Consigliere Comunale Marco Piazza presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time 26 luglio 2024:
Premesso che:
Un imprenditore bolognese minacciato da un pregiudicato legato alla malavita organizzata, non piega la testa e rifiuta di cedere il suo locale. Sceglie di denunciare e il pregiudicato viene arrestato
Preso atto
Delle dichiarazioni di Giulia Sarti delegata alla legalità del comune di Bologna:
“Un ringraziamento importante va sicuramente alle forze dell’ordine e alla magistratura per questa operazione. L’esempio encomiabile dato dal commerciante che ha denunciato dimostra la fiducia nelle istituzioni preposte e sarà nostro preciso impegno quello di non farlo sentire isolato e piuttosto parte di una comunità che rifiuta, denuncia e contrasta ogni illegalità”
Condividendo
i ringraziamenti alle forze dell’ordine, alla magistratura e all’imprenditore bolognese che con grande fiducia nelle istituzioni ha rifiutato l’illegalità e scelto di denunciare
Considerato che il pregiudicato è risultato proprietario occulto di altre due attività sul nostro territorio nelle quali gli inquirenti ipotizzano avesse investito proventi di attività illecite
Pone la seguente domanda di attualità a Sindaco e Giunta per avere
– Una valutazione politica della vicenda e dell’importanza della credibilità delle istituzioni del nostro territorio
– Come l’amministrazione comunale intende stare vicino al cittadino e fargli sentire il sostegno di tutta la comunità, rendendolo un modello e un esempio da imitare.
– Una valutazione generale sull’infiltrazione della criminalità organizzata a Bologna, con estorsioni e gestioni di attività per investire proventi di attività illecite.
Il Consigliere
Marco Piazza