Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.
Bologna, 30 aprile 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 2 maggio 2025,
In relazione all’articolo sulla stampa locale dedicato alla giornata per le più di 350 vittime di amianto delle ex Officine Grandi riparazioni di Bologna, in cui l’Assessore Laudani ha “spronato il governo” e il Presidente dell’associazione Familiari e Vittime Amianto, Milco Cassano, ha lanciato un appello, perché “ci battiamo per un Paese ad amianto zero e serve una politica forte a livello internazionale” affinché “venga messo al bando in tutto il mondo”;
tenuto conto inoltre che la cerimonia organizzata per la giornata commemorativa si è svolta anche nei Giardini delle Popolarissime dove è stato allestito un pannello che attraverso delle immagini racconta la storia dell’amianto nelle officine ferroviarie di Bologna e le tragiche conseguenze dell’esposizione per chi vi ha lavorato;
chiede al Sindaco e alla Giunta
– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta relativo ai prossimi passi da intraprendere in continuazione delle iniziative già prese del Comune di Bologna per una bonifica dei siti ad oggi ancora inquinati, perché non possiamo agire sul passato, ma possiamo guardare al futuro e rinnovare la consapevolezza su questo tema, ivi compreso anche quelle di comunicazione sui gravi rischi alla salute;
– con particolare riferimento all’urgenza di bonifica anche del sito da parte della proprietà, Ferrovie dello Stato, e la successiva possibilità di utilizzo degli spazi per la creazione dei un polo di interesse pubblico, in risposta anche alle esigenze sociali del Quartiere e della città tutta.
Il consigliere
Claudio Mazzanti
