Di seguito la domanda di attualità da parte della consigliera Antonella Di Pietro.
Bologna, 13 febbraio 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
La sottoscritta Consigliera Comunale Antonella Di Pietro presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 14 febbraio 2025,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sulla conferma del collocamento di 50 giovani detenuti al carcere Dozza ricevuta dai Garanti regionali e comunali a Roma durante l’incontro con il capodipartimento della giustizia minorile e di comunità.
Premesso che:
– in seguito alla notizia appresa dai sindacati del trasferimento di giovani detenuti provenienti dagli istituti penitenziari minorili di tutta Italia , i sindacati i garanti e il consiglio comunale avevano espresso contrarietà e serie perplessità sulle gravi conseguenze ri-educative , sociali e organizzative di un’operazione di questo tipo;
-durante la seduta del Consiglio Comunale del 10 febbraio 2025 è stato depositato un ordine del giorno teso a trovare soluzioni differenti a favore dei giovani detenuti per evitare che l’operazione possa concretizzarsi e ripercuotersi sulla ri educazione e formazione dei giovani detenuti.
Considerato che:
– è notizia di mercoledì che il Garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri e quello del Comune di Bologna Antonio Ianniello hanno avuto conferma che il Dipartimento “intende collocare fino a 50 giovani adulti negli spazi detentivi del carcere di Bologna dati in uso al circuito minorile, tenendoli separati dai detenuti adulti”
– il Garante regionale dei detenuti Roberto Cavalieri e quello del Comune di Bologna Antonio Ianniello fanno sapere di aver “raccomandato al capo dipartimento, date le insidiose complessità di questa opzione organizzativa, di coinvolgere, attraverso l’istituzione di un tavolo tecnico, il Comune di Bologna e la Regione”
– la Giunta regionale e comunale hanno confermato preoccupazioni e contrarietà per il sovraffollamento e la volontà di chiedere un incontro con il capo Dipartimento di giustizia minorile.
chiede al Sindaco e alla Giunta
– una valutazione politico-amministrativa relativa alla conferma da parte del Dipartimento di giustizia minorile e di comunità del trasferimento dei 50 giovani detenuti alla Dozza, quali azioni si intende attivare in coordinamento con gli altri enti istituzionali territoriali e nazionali e se nello specifico si hanno già informazioni in merito all’istituzione del tavolo tecnico raccomandato dai Garanti.
La Consigliera
Antonella Di Pietro
