Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.

Bologna, 21/09/2023
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Marco Piazza presenta la seguente domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 22 settembre 2023 in merito a:

PREMESSO CHE 

Tra le finalità dell’obiettivo operativo: “Consolidamento e sviluppo del sistema culturale e creativo cittadino nei segmenti della produzione, dell’offerta e dell’impresa culturale” contenuto nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2023-2025 è specificato: “Sostegno alla cultura popolare della città, alle tradizioni del territorio e alle varie forme di arte dialettale”
Il paragrafo “Risultati Attesi” per tutti e 3 gli anni 2023, 2024, 2025 specifica: “Promozione della cultura popolare, delle arti dialettale e delle tradizioni del territorio”

Il dialetto è parte della nostra cultura, storia e tradizione ed è elemento importante dell’identità della nostra comunità territoriale, eppure è sempre meno conosciuto e sempre meno utilizzato

PONE LA SEGUENTE DOMANDA DI ATTUALITA’

Per sapere come valuta la giunta la possibilità di introdurre elementi di conoscenza del dialetto nelle scuole  già a partire da quelle dell’infanzia oppure promuovendo la partecipazione delle scuole agli spettacoli di teatro dialettale. 
Se ci sono già state esperienze di questo tipo nel recente passato oppure attualmente in corso. 

Marco Piazza