Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 1 febbraio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 2 febbraio 2024
In relazione agli articoli apparsi sulla stampa locale relativi al forte stato di inquinamento rilevato nella nostra città ed in tutta la Regione Emilia-Romagna, che perdura tra l’altro da molti giorni, e
nello specifico in riferimento all’importante sforamento dei limiti normativi regionali, soprattutto dei valori dei microparticolati piccolissimi e molto pericolosi per la salute pubblica (i PM2,5) che, nel caso continuasse questa situazione, obbligherebbe la nostra Regione – su indicazione anche del Ministero dei Trasporti stesso – ad imporre limiti di velocità anche in tangenziale e nei tratti autostradali nel tratto cittadino, nonché nelle vie extra urbane,
inoltre tenuto conto delle novità annunciate per giugno relative alla metro leggera, con i treni SFM, da San Ruffillo a Borgo Panigale, permettendo lo spostamento rapido in soli 23 minuti da un lato della città all’altro,

>chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa relativa ai fatti descritti sulla stampa,
– e nello specifico una opinione sulla riduzione della velocità come misura per ottenere una sensibile diminuzione dell’attuale stato di inquinamento della nostra città, al fine di tutelare la salute di tutta la popolazione e specialmente per bambini, anziani e persone fragili, e sulla contestuale richiesta contraddittoria del Ministero dei Trasporti di rivedere invece le disposizioni di ridotta velocità dei 30km/h, parlando di aumenti della velocità in alcune zone oppure addirittura in tutta Bologna,
– ed inoltre come giudica il collegamento con i treni SFM, pianificato tra poche settimane come opzione di viaggi per i nostri abitanti.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti