Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 25 luglio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 26 luglio 2024,
In relazione alla rassegna stampa locale sula maxi operazione della Polizia Giudiziari della della Direzione Investigativa Antimafia all’alba di mercoledì 24 luglio 2024 a Bologna e Padova che ha portato a tre misure cautelari e al sequestro di due società ad un imprenditore pluripregiudicato e della ritenuta essere la sua abituale prestanome a causa di reinvestimenti in ristoranti e gelaterie di denaro verosimilmente di natura illecita;
il maxi blitz è stato coordinato dalla Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna in esecuzione di un’ordinanza di misure cautelari, perquisizioni, sequestri, per vari reati e si parla di intestazioni fittizi di società, detenzione e porto abusivo di armi e tentata estorsione e ha coinvolto donne e uomini della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e di unità cinofile della Guardia di Finanza ai quali va il nostro apprezzamento e sentito ringraziamento;
“Il commerciante, inoltre, che ha denunciato rappresenta un esempio encomiabile e dimostra la fiducia nelle istituzioni preposte”, queste le parole della Delegata del Comune e della Città Metropolitana di Bologna per la Legalità democratica e la lotta alle mafie, all’interno di una e come parte di “una comunità che rifiuta denuncia e contrasta ogni illegalità”;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito a questa situazione di criminalità e
– nello specifico, nel ringraziare gli operatori degli interventi realizzati, un’opinione della Giunta sulla situazione del controllo del territorio da parte delle Forze dell’Ordine di tutti i livelli, da quella Locale, alla DIA, ai Carainbieri e alla Guardia di Finanza, che stanno lavorando con uno sforzo straordinario nonostante la forte carenza di agenti di cui si attende ancora il necessario ed urgente aumento di personale e
– chiede inoltre se e come è possibile realizzare ed investire unitamente a tutti i soggetti della nostra città sistemi di controllo per evitare l’evasione fiscale e che vengano schermate beni e società con il manifesto scopo di sottrarli ad eventuali aggressioni dello Stato in difesa della legalità.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti