Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.
Bologna, 18 gennaio 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
lo sottoscritto Consigliere Comunale Marco Piazza, presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time 19 gennaio 2024 in relazione agli articoli comparsi sulla stampa locale relativi a Città30
Premesso che
Da martedì 16 sono cominciati controlli e sanzionamenti legati all’avvio della città 30
Preso atto che solo una piccola parte delle multe è per eccesso di velocità mentre la gran parte delle sanzioni riguarda altre violazioni, tra cui l’uso del cellulare alla guida e che sono state sanzionate anche biciclette e monopattini
Preso atto anche della protesta dei mezzi pubblici che viaggiano a 30 all’ora anche nelle strade dove è possibile fare i 50 tra cui i viali e altre arterie, scelta motivata da alcuni autisti dalla scarsa chiarezza della segnaletica e da altri per far aumentare eventuali ritardi e obbligare “TPER e Comune a ridefinire i termini di servizio…il Comune deve sborsare più soldi perché ogni minuto del servizio pubblico deve essere pagato”
Considerato che
Il trasporto pubblico è gravato da altri problemi quali il contratto nazionale scaduto e non ancora rinnovato, le basse retribuzioni degli autisti e il conseguente scarso numero, fondo nazionale dei trasporti non adeguatamente finanziato dal governo (ammanco di almeno 700 milioni) che incidono veramente sulla qualità del servizio.
Preso atto della disponibilità più volte espressa da Sindaco e Assessora Orioli a monitorare la situazione ed introdurre eventuali correttivi
Registrati gli apprezzamenti della Città 30 da parte degli utenti deboli della strada
Chiede al Sindaco e dalla Giunta
– una valutazione politica sull’avvio della Città 30, sull’esito dei controlli che hanno evidenziato un generalizzato rispetto dei limiti, sulla protesta degli autisti del trasporto pubblico e sugli apprezzamenti espressi da vari cittadini
Il consigliere
Marco Piazza
