Lunedì 17 novembre 2025 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno della consigliera comunale PD Giorgia De Giacomi e di Mery De Martino per promuovere progetti e azioni di sensibilizzazione sul tema rifiuti e la riduzione della plastica monouso.

E’ possibile accedere qui al video della presentazione in aula.
Online e in allegato è disponibile il comunicato stampa.
Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.
Il Consiglio Comunale
Premesso che
Prevenire la produzione di rifiuti è l’obiettivo fondamentale quando si parla di economia circolare. Secondo la normativa europea e nazionale, infatti, gli sforzi dovrebbero essere concentrati soprattutto sull’evitarne la produzione e progettare le nostre scelte di acquisto sulla base della riutilizzabilità e l’allungamento della vita dei prodotti.
La città di Bologna presenta alte percentuali di raccolta differenziata. Allo stesso tempo, però, si registra un’altissima produzione di rifiuti pro capite. La situazione Bolognese è estesa all’intero territorio regionale. (aggiungere dati)
è necessario attuare delle politiche che minimizzino la produzione di rifiuti, svincolando la relazione, presente attualmente, tra crescita economica e produzione di rifiuto
Considerato che
Bologna è impegnata nella crescita sostenibile e programma la propria attività sulla base degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, tra i quali l’obiettivo 12 (eco circolare).
Sono stati approvati due ordini del giorno sui temi del plastic free e degli eventi sostenibili e con delibera P.G.: 370860/2023 l’amministrazione ha aderito al manifesta #moNOuso elaborato da Anci Emilia-Romagna.
L’amministrazione promuove numerosi eventi all’interno della città, in conformità con i CAM e il regolamento rifiuti, così come recentemente aggiornato, al fine di prevenire la produzione e dispersione di rifiuti nell’ambiente.
A tal proposito ricordiamo la convenzione attiva con 0Waste, i patti di collaborazione per promuovere l’utilizzo di bicchieri riutilizzabili in zona universitaria, il progetto BACKBO aps e il patto di collaborazione con Bologna Plastic Free per la riduzione dell’utilizzo della plastica usa e getta in città.
La vita notturna e le manifestazioni in luoghi pubblici sono momenti di maggiore utilizzo di plastica monouso,
Invita il Sindaco e la Giunta
Dialogare con le realtà del territorio al fine di rendere strutturali ed estesi a tutta la città progetti come quelli citati in premessa durante la vita notturna e manifestazioni pubbliche
Promuovere progetti di sensibilizzazione sul tema e di prevenzione dei rifiuti, anche attraverso l’uso di deposito rifondibile e stoviglie riutilizzabili.
F.to: G. De Giacomi, M. De Martino.
