Lunedì 15 settembre 2025 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro intervenuta ad inizio seduta sul tema “In ricordo di Stefano Benni”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento.

Se ne è andato il 9 settembre Stefano Benni, lo scrittore, giornalista sceneggiatore e poeta. Un grande bolognese e italiano che ha sempre creduto nel potere della parola, riuscendo, con la sua ironia e la forza dell’ immaginazione non solo a far ridere ma a trasmettere, attraverso personaggi e storie, messaggi e riflessioni utili a comprendere meglio
i paradossi e le contraddizioni della vita e della società. Le sue pubblicazioni, che hanno appassionato diverse generazioni, non hanno mai smesso di sorprendere, lasciando sempre il segno.
Benni non ha mai rinunciato a credere in un mondo più giusto e la sua generosità è la cifra di una persona che in punta di piedi e senza clamore, perché non voleva che si sapesse, aiutava con i fatti chi aveva più bisogno. Era il suo modo di essere e di condividere la visione del mondo che amava. Bologna, con la sua comunità artistica, istituzionale e i suoi cittadini e lettori, sabato ha dimostrato tutto il suo affetto per Stefano. Tra i diversi intervenuti cito Daniel Pennac, suo grande amico e fratello di scrittura con cui ha condiviso pezzi di vita e percorsi letterari che in tanti come me hanno scoperto e letto insieme. Pennac con i suoi aneddoti ha emozionato e fatto sorridere tutti. Personalmente, ricordo l’emozione di quando ai tempi dell’Università, l’ho incontrato per la prima volta in occasione di una festa popolare, a due passi da dove abitavo. Ricordo i suoi modi vivaci e ironici tipici di quella Bologna che ha sempre voluto.
E’ vero, la scrittura sfida la morte perché con le pubblicazioni le parole restano ed è quanto sicuramente succederà con Stefano Benni che continueremo a leggere e a trasmettere, nel ricordo tenero e sentito di una comunità che sempre gli vorrà bene.