Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.
Bologna, 20 febbraio 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 21 febbraio 2025,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sull’incontro recente del Sindaco di Bologna Matteo Lepore a Bruxelles con Claire Depré, a capo dell’Unità sicurezza stradale della Commissione europea e Antonio Avenoso, direttore esecutivo dell’European transport safety council, nonché il project manager di Bologna Città 30 Andrea Colombo, diventando Bologna un “Modello europeo” che dimostra che cambiare è possibile e che le nostre città possono diventare più sicure, vivibili e sostenibili;
in considerazione inoltre dei dati raccolti che dimostrano come Bologna è riuscita ad abbassare l’incidentalità, ha ridotto l’inquinamento e migliorata la qualità della vita :nel primo anno di applicazione – si ricorda nel comunicato – Bologna ha registrato una riduzione del 49% dei decessi stradali e un calo del 29% dell’inquinamento atmosferico, raggiungendo lo straordinario risultato delle zero vittime di incidenti fatali tra i pedoni. Numeri che hanno portato la città a ricevere il Premio europeo per la sicurezza stradale 2024;
chiede al Sindaco e alla Giunta
– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su come intende proseguire nelle politiche positive, sia per i temi sociali che per quelli ambientali, di cui Bologna é diventata ambasciatrice, avendo messo in campo un impegno che incidesse innanzitutto sul piano culturale per una città in cui la velocità fa la differenza nella vita delle persone e per la loro sicurezza.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti
