Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Marco Piazza.
Bologna, 23 gennaio 2025
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Consigliere Comunale MARCO PIAZZA presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 24 gennaio 2025:
PREMESSO CHE
– Da tempo i sindacati di polizia penitenziaria denunciano gravi problemi all’interno dell’istituto penale per minorenni di Bologna.
– Dopo un sopralluogo il garante comunale per le persone private di libertà personale Antonio Ianniello da definito le condizioni di detenzione e di lavoro “deteriorate”
CONSIDERATO CHE
– I problemi evidenziati sono ancora direttamente riconducibili alla decisione di aprire il secondo piano detentivo senza adeguato aumento di personale e senza tenere conto dei limiti strutturali dell’immobile inadatto a sopportare la nuova capienza a cui si è persino aggiunto il sovraffollamento (ad oggi 51 persone a fronte di una capienza, già eccessiva, di 40)
– L’istituto penale minorile del Pratello, era una struttura di eccellenza che proponeva efficaci percorsi per i ragazzi detenuti mentre ora vive un “drastico peggioramento della complessiva situazione assimilando la detenzione minorile a quella degli adulti” (Antonio Ianniello)
– Il comune di Bologna sta garantendo tramite ASP un educatore e una mediatrice socio-culturale per sostenere la grave mancanza di personale dell’istituto
– Il sovraffollamento è riconducibile anche agli effetti del c.d. Decreto Caivano che ha ampliato la possibilità della custodia cautelare in carcere per i ragazzi facendo innalzare a livelli record il numero di giovani detenuti in tutta Italia
PONE LA SEGUENTE DOMANDA DI ATTUALITÀ
– Per avere una valutazione politico amministrativa della situazione dell’istituto penale minorile di Bologna e delle iniziative di sostegno che la nostra amministrazione sta mettendo in campo
Il Consigliere
Marco Piazza
