Lunedì 20 gennaio 2025 la consigliera comunale PD Rita Monticelli ha presentato un intervento ad inizio seduta dal titolo “La Difesa dei Diritti Umani come Imperativo Universale”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.
Di seguito il testo dell’intervento di inizio seduta.
La Difesa dei Diritti Umani come Imperativo Universale
In un contesto globale in cui i diritti umani continuano a essere violati in molte aree del mondo, la condanna a morte di Pakhshan Azizi, attivista curda iraniana, rappresenta un tragico simbolo di ingiustizia. Questo caso evidenzia la necessità di un impegno collettivo per la protezione di chi, come Azizi, dedica la propria vita a cause umanitarie e civili, ma si ritrova perseguitato per il proprio coraggio.
Azizi, incarcerata e condannata a morte con l’accusa di “ribellione”, ha trascorso anni ad aiutare donne e bambini sfollati in zone devastate dal conflitto. La sua opera umanitaria, è stata un faro di speranza per coloro che fuggivano dalla brutalità dello Stato iraniano. Azizi è stata per questo sottoposta a sparizione forzata, torturata e sottoposta a un processo iniquo che ha ignorato i principi fondamentali della giustizia.
Questa condanna iniqua solleva interrogativi cruciali su come la comunità internazionale debba reagire di fronte a violazioni così gravi. Non si tratta solo di una questione di solidarietà nei confronti di una singola persona, ma di una responsabilità morale nei confronti di tutti coloro che lottano per la libertà, l’uguaglianza e la giustizia. E’ un richiamo alla responsabilità per chi vive in società dove i diritti fondamentali sono già garantiti, affinché non dimentichi chi continua a lottare per conquistarli.
Chiedere la revoca della condanna a morte di Azizi non è solo un dovere morale, ma un passo necessario per riaffermare i principi universali di giustizia e umanità. La difesa dei diritti umani è una responsabilità globale che riguarda ciascuno di noi.
