Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 21 novembre 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 15 novembre 2024,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sulla notizia relativa alla donazione dei cibi invenduti all’Aeroporto Marconi che vengono donati e così prendono il volo verso gli ospiti delle Cucine popolari di Bologna;
l’accord,o in sperimentazione partita a luglio, coinvolge oltre allo scalo bolognese, anche HERA e Last Minute Market che collabora con il comune di Bolgogna nella campagna antispreco “Non si butta via niente”;
inoltre in relazione alla notizia dell’Aeroporto Marconi relativo alla preparazione del periodo estate 2025 – fresco dell’ultima trimestrale con numeri ancora in crescita (118,7 milioni di euro di ricavi ed un utile di 19,5 milioni in aumento del 33%) che viaggia dunque veloce lungo il proprio ambizioso piano industriale – in cui annuncia una riduzione dei voli ed una riorganizzazione dei picchi in accordo con le compagnie aeree;

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nel complimentarci rispetto all’iniziativa di recupero dei cibi donati alle Cucine Popolari, nello specifico un’opinione della Giunta su come sta procedendo relativo all’Osservatorio comunale sul rumore aeroportuale, nello specifico sui tempi della sua attuazione, e riguardo alla posizione relativo alla Società aeroportuale, Enac ed Enav che hanno annunciato una futura riduzione dei voli per garantire una maggiore tutela della salute pubblica dei cittadini colpiti dai sorvoli.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti