Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.
Bologna, 14 novembre 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna
Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 15 novembre 2024,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sul progetto più importante, anche in termini dei investimenti, del Piano per l’abitare del Comune di Bologna che prevede nel comparto Bertalia-Lazzaretto 236 nuove alloggi di cui 117 destinati all’Edilizia residenziale sociale (Ers) e 119 agli studenti,
considerando anche l’ultima variazione di bilancio 2024 da oltre 20 milioni di euro ripartiti tra Polo dinamico, per l’acquisto del quale saranno dedicati 8,5 milioni di euro che accoglierà le scuole Besta, 500 mila euro di finanziamento per il contributo affitto, un milione di euro per gli interventi di riqualifiazione dei edifici pubblici e 1,5 milioni di euro a sostegno del diritto allo studio degli studenti con disabilità,
chiede al Sindaco e alla Giunta
– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su questa novità anche rispetto all’enorme investimento che rappresenta per la nostra città, per fondi investiti, quando poi invece mancano del tutto soprattutto investimenti adeguati nazionali per le città italiane, come Bologna, i quali il governo non ha previsto, lasciando pertanto gli Enti Locali sostanzialmente soli nella gestione del sempre più grave problema abitativo, tenuto conto anche delle migrazioni verso le grandi e più attrattive città come appunto Bologna, la situazione impone quindi di incrementare la mobilitazione dei Comuni, nei confronti del governo nazionale, sulla vertenza casa.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti
