Di seguito la domanda di attualità da parte del consigliere Claudio Mazzanti.

Bologna, 19 settembre 2024
Al Signor Sindaco
del Comune di Bologna

Il sottoscritto Consigliere Comunale Claudio Mazzanti presenta domanda di attualità ai sensi dell’art. 58 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale – seduta di Question Time del 20 settembre 2024,
In relazione agli articoli sulla stampa locale sul tema della sicurezza in città e sul report annuale del Sole24ORE, nonché la lettera del Sindaco Matteo Lepore al Ministro Piantedosi ha posto l’accento sul “cambiamento della criminalità nelle nostre città : sono molto di più le truffe, sono aumentati i reati informatici, ci sono molti più furti che rapine, abbiamo visto un calo complessivo dello spaccio, anche se in aumento in alcuni territori” e quindi un quadro che deve portare il Governo “a fare di più”,
tenuto inoltre conto delle dichiarazioni del Segretario della SIULP Amedeo Landini che ha confermato “l’impegno è massimo” delle Forze dell’Ordine e della Sicurezza sul territorio, e che “servono provvedimenti seri, permanenti, lungimiranti e non i consueti “interventi tampone”, urge “una iniezione di operatori di polizia per il controllo del territorio e le indagini per prevenzione e repressione della criminalità” e servono “più organico, risorse e mezzi”,

chiede al Sindaco e alla Giunta

– una valutazione politico-amministrativa in merito e
– nello specifico un’opinione della Giunta su come intende porsi per evidenziare con insistenza di fronte al Governo i suoi palesi inadempimenti, evidenziati anche dai Sindacati di Polizia, e farsi che si faccia finalmente gli investimenti per la Sicurezza e l’Ordine pubblico, come in dotazione di personale, risorse e mezzi, necessari sul territorio per poter ristabilire, controllare e garantire la sicurezza anche a livello locale.
Il Consigliere
Claudio Mazzanti