Lunedì 22 luglio 2024 la consigliera comunale PD Antonella Di Pietro ha presentato ad inizio seduta un intervento dal titolo “Stabile in via Carracci, una scelta innovativa”.

E’ possibile accedere qui al video dell’intervento di presentazione in aula.

Di seguito il testo dell’intervento in aula.

La scelta del Comune sullo stabile di via de Carracci rappresenta un percorso innovativo e sperimentale per restituire alla collettività un bene immobile e per dare una risposta sostenibile a un’emergenza sociale che coinvolge 111 persone. Non è la legalizzazione dell’occupazione. Grazie a una convenzione con Acer e al lavoro con tutte le istituzioni, in questa prima fase lo stabile sarà un hub di emergenza abitativa. Le persone non verranno sgomberate e questo consentirà l’ attivazione di servizi di transizione adeguati senza togliere posti e punteggi a nessuno . Verrà poi realizzato un avviso pubblico per promuovere l’abitare collaborativo, coinvolgendo tutte le parti sociali. Molte realtà che avevano già sollecitato percorsi innovativi si dicono soddisfate. Uno sgombero avrebbe comportato costi troppo alti per rispondere all’emergenza sociale e le risorse mancano perché il governo non sta mettendo un euro. A Bologna si punta sulla coesione, l’inclusione e il welfare generativo e la nostra città sta realizzando un modello da esportare. È Importante continuare a dialogare con i residenti e tutte le realtà per creare ponti e non muri.

Correlati