Lunedì 13 giugno 2022 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato all’unanimità un ordine del firmato, tra l’altro, anche dalle consigliere e dai consiglieri PD Michele CampanielloMery De MartinoRoberta ToschiMaurizio GaigherAntonella Di Pietro, Cristina CerettiVincenzo NaldiIsabella Angiuli, Loretta Bittini Rita Monticelli con cui si esprime sostegno alla richiesta rivolta al Governo da Acer e dalla Giunta di prorogare il Superbonus 110% per l’edilizia residenziale pubblica al 31 dicembre 2024. 

Il video integrale della seduta del Consiglio comunale è disponibile a questo link: https://youtu.be/qQ39Bfvrupw

Di seguito il testo dell’ordine del giorno approvato.

Il Consiglio Comunale di Bologna
Premesso che:

– il Superbonus 110% può rappresentare uno strumento fondamentale per gli enti locali che intendono riqualificare il proprio patrimonio ERP a costo zero, riducendo l’impatto ambientale degli edifici, limitando i
consumi e contrastando la povertà energetica sempre più dilagante dovuta anche all’aumento del costo delle bollette.

Considerato che:

– la scadenza per accedere al Superbonus 110% per gli istituti che gestiscono il patrimonio residenziale pubblico attualmente è prevista al 31/12/2023;
– attualmente è nota la difficoltà a reperire i materiali necessari ad eseguire i lavori, anche per via del costo crescente degli stessi, che si accompagna anche ad un mutato atteggiamento degli istituti di credito che tendono a
non concedere più i finanziamenti per questo tipo di interventi e acquisire pertanto il credito fiscale proprio a causa della scadenza ravvicinata.

Appreso che:

– Acer ha annunciato investimenti di oltre 57 milioni di euro ed è prevista la riqualificazione di 110 edifici per un totale di circa 1.800 alloggi, pari all’8% dei circa 22000 alloggi di propria gestione, che riguarderanno
1500 famiglie in condizioni di disagio;
– Il Presidente Acer Marco Bertuzzi e il Sindaco Matteo Lepore hanno inviato una lettera rivolta al Presidente del Consiglio Mario Draghi contenente la richiesta di prorogare il Superbonus 110% in oggetto al 31/12/2024.

Ritenuto che:

– la proroga delle scadenze per il Superbonus 110 legato all’ERP sarebbe un’azione di equità sociale oltre che un concreto sostegno ai comuni, dato che per situazioni meno legate al disagio sociale e alla povertà sono
già state previste o sono al vaglio, come ad esempio per alcune tipologie di condomini o di edifici unifamiliari.

Tutto ciò premesso, visto e considerato:

esprime sostegno alla richiesta rivolta nei confronti del Governo di prorogare il Superbonus 110% per l’edilizia residenziale pubblica al 31/12/2024.

CHIEDE AL SINDACO E ALLA GIUNTA

Di condividere questa richiesta con tutti gli enti locali che condividono questa necessità e all’ANCI, al fine di:

– sensibilizzare maggiormente e in maniera condivisa il Governo e il Parlamento su questa richiesta ritenuta urgente;

– garantire lo stanziamento di idonee risorse per l’esecuzione dei lavori.

F.to.: D. Begaj (Coalizione Civica), M. Campaniello (Partito Democratico), S. Larghetti (Coalizione Civica), P. Marcasciano (Coalizione Civica), M. Piazza (Movimento 5 Stelle 2050), M. De Martino (Partito Democratico), R. Toschi (Partito Democratico), M. Gaigher (Partito Democratico), A. di Pietro (Partito Democratico), C. Ceretti (Partito Democratico), V. Naldi (Partito Democratico), I. Angiuli (Partito Democratico), L. Bittini (Partito Democratico), R. Monticelli (Partito Democratico), S. Negash (Lepore Sindaco), G. Tarsitano (Lepore Sindaco), N. Stanzani (Forza Italia Unione di Centro).